Lo staff

Avv. Irene Badaracco

Founder dello Studio Legale Badaracco

Laurea in giurisprudenza conseguita presso la pubblica Università degli Studi di Roma La Sapienza

Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma dal novembre 2009

Curatore dell’Eredità Giacente per il Tribunale Civile di Roma

Tutore e Amministratore di Sostegno per il Giudice Tutelare di Roma

Abilitata all’esercizio dell’attività di mediatore in ambito civile e commerciale dal novembre 2014

Concludeva con profitto il Corso biennale della Scuola di Alta Formazione e Specializzazione dell’Avvocato Tributarista, organizzato dall’Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi – UNCAT di Roma, A.A. 2015 – 2016, in qualità di borsista


Concludeva con profitto Corso di Alta Formazione "Il diritto alla protezione dei dati e la tutela della persona - Responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer - DPO)", organizzato dal Consiglio Nazionale Forense e dal Consiglio Nazionale Ingegneri, con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali

Concludeva con profitto il Corso di formazione per Amministratore di Sostegno Volontario, organizzato da Roma Capitale

Iscritta nelle liste degli Avvocati ammessi al patrocinio a spese dello Stato

Iscritta nel registro dei Volontari Amministratori di Sostegno di Roma Capitale

Delegato del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma al XXXI Congresso Nazionale Forense di Bari, tenutosi nel novembre 2012

Socio Fondatore e Componente del Consiglio Direttivo dell'Associazione Forense Voltaire

Socio Fondatore dell'Associazione Unione Italina Data Protetion Officer - UNIDPO

Volotaria allo Sportello informativo per il cittadino presso il Giudice Tutelare di Roma

PEC irenebadaracco@ordineavvocatiroma.org

E-mail: ibadaracco@studiolegalebadaracco.it

Tel: +39 3476781133

News Giuridiche

mag11

11/05/2025

La prova testimoniale nei processi di criminalità organizzata

La figura del teste subornato e i collaboranti

mag10

10/05/2025

Lo scorporo dei costi della manodopera dalla base d’asta

L’ambiguità sistemica dell’art. 41, comma

mag9

09/05/2025

Cassa Forense, avanzo di bilancio al 2024

Cifre, prestazioni, costi e quote: l’importo